Marzo in musica: tre imperdibili concerti con La Toscanini

Il mese di marzo porta con sé tre straordinari appuntamenti con la grande musica sinfonica, con la Filarmonica Toscanini e degli ospiti d’eccezione sul palco dell’Auditorium Paganini di Parma:
1 marzo, ore 20.30 – Leggende Polacche
Torna sul podio della Filarmonica Toscanini il direttore australiano Daniel Smith, accompagnato dal giovane pianista russo Arsenii Moon, vincitore del Concorso Internazionale “Busoni”. Il programma include il Concerto n. 1 di Chopin, il Concerto per Orchestra di Lutosławski e Orawa di Wojciech Kilar, uno dei più apprezzati autori polacchi contemporanei.
> vai alla scheda del concerto
9 marzo, ore 17.00 – Fantastici Paesaggi
Protagonista di questo concerto pomeridiano, la violinista Carolin Widmann – artista in residenza e già acclamata nella scorsa stagione – sarà diretta dal M° Sesto Quatrini nel Concerto per violino di Korngold. Il programma prevede anche l’Ouverture di Finlandia e la Sinfonia n. 7 di Sibelius. La serata è arricchita dal Nido di Musica, un laboratorio di musica a cura di CEM Lira che si tiene nell’adiacente CPM Toscanini (per bambini dai 4 ai 12 anni).
> vai alla scheda del concerto
13 marzo, ore 20.30 – Festa Sinfonica
Ospite della serata è l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Ottavio Dantone, con un programma che spazia dalla Water Music Suite n. 1 di Händel, alla Suite per orchestra n. 4 di Bach, fino alla Sinfonia n. 98 di Haydn.
> vai alla scheda del concerto