Press

Martedì 24 ottobre prende il via il primo dei quattro incontri gratuiti per bambini e ragazzi che si terranno alla Casa della Musica, a cura dei musicisti e degli artisti della Fondazione Toscanini. Scoprire il processo creativo di melodie e sonorità, attraverso la lettura e spettacoli di musica dal vivo. Questo l’obiettivo di Come nasce la musica, progetto promosso

La protagonista anche nel ruolo di concertatrice, la violinista Carolin Widmann, intreccia le musiche di Clara e Robert Schumann alle musiche di Felix e Fanny Mendelssohn Un concerto incentrato sull’eccezionale talento di Carolin Widmann - una delle violiniste più importanti di oggi - nel doppio ruolo di violino solista e concertatore della Filarmonica Arturo Toscanini inaugura sabato 21 ottobre all’Auditorium Paganin (ore 20.30)

Cantare è un’attività che i bambini generalmente amano: è un’esperienza divertente ma anche di profonda crescita, che educa all'ascolto reciproco e individuale. Nel canto corale si impara la condivisione, lo scambio interpersonale e il confronto. Sono aperte le iscrizioni per far parte del Chorus Cordis, il Coro di Voci Bianche diretto da Gabriella Corsaro, in residenza a La Toscanini anche per la Stagione 2023/2024. Il

La Fondazione Arturo Toscanini, rappresentata dal Sovrintendente Alberto Triola e dal coordinatore artistico Matteo Pais, ha partecipato oggi ai lavori degli Stati Generali della Diplomazia Culturale Italiana, che si stanno svolgendo presso il Palazzo Vecchio di Firenze, nello splendido scenario del Salone dei Cinquecento. La conferenza, che proseguirà fino a domani, 11 ottobre, a porte chiuse, è un’occasione di incontro e

Presentato il ricco cartellone della 48^ Stagione di Concerti 2023/24: Enrico Onofri chiude il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven e Kent Nagano è protagonista di lusso di un imperdibile Gala Wagner in Piazza Duomo. Tra i tanti nomi, Omer Meir Wellber, Roberto Abbado, George Petrou, Misha Maisky, Carolin Widman, Anna Caterina Antonacci e l’ensemble ucraino Kyiv Virtuosi,