Press

La biglietteria della Toscanini è stata allestita oggi per accogliere i volontari di Fondazione Telethon. Presso di loro è stato possibile acquistare a 15 € i Cuori di Cioccolato del Natale 2023, disponibili in tre diversi gusti (al latte, fondente e bianco), realizzati appositamente da Caffarel per sostenere le attività benefiche di Telethon. La vendita proseguirà domani sera all’Auditorium Paganini

La Toscanini / Community Music invitata dalla Direzione Musei statali di Roma, alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità presenta un Concerto di musica da camera per soprano, violoncello e LIS con la partecipazione di Francesca Mannino (soprano non vedente) e di Pietro Nappi (Primo violoncello della Filarmonica Toscanini). L’evento sarà al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo alle ore

La Toscanini settore Community Music presenta il progetto La Musica nello Zaino che nasce su sollecitazione delle Strutture Operative Fragilità e Genitorialità del Comune di Parma. Un progetto con attività educative, formative e terapeutiche da novembre a giugno per favorire l’inclusione di minori con disabilità Continua ad arricchirsi il programma Community Music de La Toscanini, il cui punto cardine è il progetto MusicAccessibile, volto a favorire la partecipazione

Tra due capolavori di Brahms, la Sinfonia n. 4 e le Variazione op. 56, l’esecuzione del bellissimo Concerto per tromba di Haydn in ricordo di Matteo Beschi prima tromba della Filarmonica Toscanini. Sabato 2 dicembre 2023 ore 20.30, in Auditorium Paganini, con la Filarmonica Toscanini diretta da Alessandro Bonato e con Andrea Lucchi,  prima tromba dell’Orchestra dell'Accademia di S.

Concerto di musica da camera per soprano, violoncello e LIS Domenica 3 dicembre 2023 - ore 16.00 Sala Paolina | Museo nazionale di Castelo Sant'Angelo Francesca Mannino soprano Pietro Nappi primo violoncello della Filarmonica Arturo Toscanini Gloria Antognozzi performer LIS Valentina Di Leva interprete LIS In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU, che focalizza il dibattito e il confronto pubblico sul

Forti sconti sui biglietti della Stagione 2023/2024 In biglietteria venerdì 24 novembre – online anche nel weekend Il Black Friday, la giornata dell’anno nella quale si è ormai diffusa la consuetudine di vendere a prezzi fortemente scontati ogni genere di prodotti, sia attraverso i giganti dell’e-commerce sia nei più tradizionali negozi, è ormai una tradizione anche per la Fondazione Arturo

Appuntamento speciale venerdì 24 novembre al CPM Arturo Toscanini con l’ensemble ospite in residenza: i Kyiv Virtuosi diretti da Dmitry Yablonsky che è anche solista al violoncello. Introdotto alla presentazione di un quadro della collezione di Arturo Toscanini, l’ascolto vuole offrire suggestivi intrecci in chiave sinestetica.   Con l’ensemble ospite i Kyiv Virtuosi, in residenza autunnale presso La Toscanini, riprendono

Perché l’esperienza emotiva ed umana che sta dietro a momenti di ascolto come questo è un diritto di tutti Un piccolo spettacolo di Letture Musicali per offrire un momento di svago a beneficio dei piccoli pazienti dell’Oncoematologia Pediatrica del “Salesi” di Ancona è in programma martedì 14 novembre alle ore 13, frutto della collaborazione tra la Fondazione Arturo Toscanini di

La Fondazione Arturo Toscanini si unisce al cordoglio del mondo musicale internazionale per la morte del maestro Yuri Temirkanov, uno dei massimi direttori d’orchestra del nostro tempo, che fu molte volte ospite della Filarmonica Toscanini nei suoi primi anni di attività, e ne ricorda le grandi doti di interprete finissimo e di straordinario cesellatore di suoni, esempio di