Laboratorio didattico sperimentale sulla direzione d'orchestra. Dieci piccoli aspiranti direttori e un'orchestra filarmonica con 50 elementi a loro completa disposizione. Questo è il primo laboratorio didattico musicale che trasforma i bambini in veri direttori d'orchestra. Un'esperienza mai provata prima e un'occasione unica per scoprire che crescere è anche imparare a comunicare con gli altri. Piccoli direttori – comunicare
Dov'è finita Alice? Riusciremo a seguire le sue tracce e a scoprire dove si trova? Un piccolo giallo in orchestra. Alice è scomparsa: ha attraversato lo specchio e sta girando da un Paese all’altro. Ma grazie agli indizi sonori che ci sta lasciando, forse scopriremo dove si trova. Preparatevi a rispondere a domande di educazione musicale, storia e
Alla scoperta del Verdi più nascosto. E chi l’ha detto che è facile capire la musica e le opere di Verdi? Forse ci può essere utile qualche strumento per decodificare un linguaggio come la musica che, al pari delle arti visive e della letteratura, si esprime attraverso un codice espressivo che oggi presenta per molti non pochi punti oscuri.
Corelli era un raffinato collezionista di pittura, Bach un meticoloso stakanovista e Haydn un maniaco dell’ordine e della pulizia. Ascolta la Playlist per gustare un anteprima del concerto con Ton Koopman e Yetzabel Arias Fernandez.
Impariamo il concerto: Racconti e ascolti dal grande repertorio sinfonico. Dal 12 novembre 2015 al 25 maggio 2016 all'Auditorium Paganini e al Circolo Parma Lirica. Concerto e prove aperte presso Auditorium Paganini.
Tornano i Concerti Aperitivo al Ridotto del Teatro Regio. Fondazione Arturo Toscanini e Fondazione Teatro Regio di Parma solo lieti di invitarvi ad assaporare il gusto della musica. Sedici appuntamenti con armonie cameristiche e sinfonie d'opera, virtuosismi romantici e moderne colonne sonore, souvenirs dal Sudamerica, da Vienna e da Parigi, da Bach a Jimi Hendrix e Astor Piazzolla. Domeniche
10th “Arturo Toscanini” International Conducting Competition
Under the High Patronage of the President of Italian Republic. For the 150 years since the birth of the Maestro Arturo Toscanini (Parma, 25 March 1867). Preliminary Stage Parma, Auditorium Paganini: 4-11 June 2017 Finali Parma, Ottobre 2017 Limite d’età 35 years old (candidates born after October 31, 1982) Prizes First prize: Premio Arturo Toscanini 15.000 euro and a concert's series with Filarmonica Toscanini Second prize: 10.000 euro and a concert
Concorso promosso con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana per i 150 anni dalla nascita del Maestro (Parma, 25 marzo 1867). Il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini”, dedicato al grande direttore d’orchestra nato a Parma nel 1867 e morto a New York nel 1957, è stato fondato nel 1985 e giungerà nel 2017 alla sua decima
HERA Comm – è partner istituzionale della Filarmonica Arturo Toscanini per le stagioni 2018-2019 e 2019-2020. [wide_content] [/wide_content] Continua la collaborazione con la Fondazione Toscanini. Carattere distintivo di Hera comm è l’impegno nel sostenere la cultura come patrimonio comune e valore aggiunto nei territori in cui opera. Per questo abbiamo pensato agli abbonati di «Nuove Atmosfere» prevedendo una promozione speciale sulle nostre