Parma è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2020. Il 16 febbraio 2018, nella sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministro Franceschini ha annunciato la vittoria di Parma. La Fondazione Toscanini è lieta di far parte di questo progetto condiviso che nasce da una riflessione unitaria sui diversi "tempi" del territorio, espressa nel
I capolavori della musica americana del Novecento ritornano a Nuove Atmosfere. I due concerti (giovedì 15 e venerdì 16 febbraio) della Filarmonica Arturo Toscanini, saranno diretti da John Axelrod, una delle bacchette più amate dal pubblico degli appassionati.
Il Comune di Parma, in occasione del 50° Anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti, compositore, musicologo e critico musicale, intende celebrare questa importante ricorrenza con un articolato calendario di attività ed iniziative. Scopri tutte le attività.
I due grandi pianisti Antonio Ballista e Bruno Canino celebrano con la Filarmonica Arturo Toscanini i loro 60 anni di sodalizio artistico, in programma brani di Morricone, Poulenc e Dvořák. I nostri consigli per l'ascolto.
Carmen Condur, Diego Spagnoli, Sara Screpis, Costanza Pepini, Marcello Salvioni, Stefano Sancassan, Claudia Chelli i musicisti che compongono la sezione delle viole della Filarmonica Arturo Toscanini, guidati dal loro leader Beharan Rassekhi, presentano una serie di brani tratti dal grande repertorio sinfonico e cameristico e adattati a questa inconsueta formazione.
Alpesh Chauhan alla guida della Filarmonica affronta le quattro sinfonie di Brahms in quattro imperdibili serate all’Auditorium Paganini.
Il direttore principale della Filarmonica Alpesh Chauhan torna sul podio dell'Auditorium Paganini per dirigere le quattro sinfonie di Brahms in quattro serate (11, 12, 14 e 16 gennaio 2018).
In occasione delle festività natalizie la Fondazione Arturo Toscanini desidera rivolgere a tutti i migliori auguri di buone feste e buon anno 2018. Vi aspettiamo per festeggiare con la Filarmonica Arturo Toscanini il giorno di San Silvestro al Teatro Municipale di Piacenza e per il Tradizionale concerto di Capodanno al Teatro Nuovo di Salsomaggiore.
La musica come mezzo di inclusione e partecipazione attiva: si fonda su questi presupposti il progetto "È il nostro tempo! Integrazione a ritmo di musica” progetto educational realizzato da Comune di Parma – Assessorato alla Cultura, Casa della Musica e la Fondazione Arturo Toscanini, che rappresenta un importante investimento culturale per il superamento delle criticità nel quartiere San