Press

Il Direttore degli Affari Generali della Fondazione Toscanini è stato eletto Presidente delle Istituzioni Concertistico Orchestrali Italiane (ICO). È la prima volta che la Fondazione Arturo Toscanini viene nominata alla guida della Associazione. Dino Dall’Aglio, Responsabile Affari Generali della Fondazione Arturo Toscanini, è il nuovo Presidente delle Ico, l’associazione che in seno all’ Agis - Associazione generale italiana dello spettacolo, rappresenta le

L’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini scende in buca per il Tannhäuser di Wagner nelle stagioni liriche dei teatri di Modena e Reggio Emilia. Capolavoro del romanticismo musicale tedesco, l’opera intreccia istanze filosofiche, spirituali e poetiche del suo tempo attraverso una storia di amore e morte ricavate da antiche leggende germaniche e dalla figura dell’omonimo poeta e cantore medioevale. Lo spettacolo, per la regia di

Nove appuntamenti con La Toscanini e Musicians for Human Rights, dal 24 al 29 ottobre 2022 negli spazi del Parco della Musica, all’Università di Parma, ai Centri Giovani Montanara e La Scuola del Fare. Letture, workshop, una tavola rotonda, spettacoli e concerti per un’azione capillare di promozione culturale sul territorio nel nome dei diritti umani. All’interno della sua 47ª

La maratona di Parma si corre anche a ritmo di musica insieme a La Toscanini, nuovo partner di Parma Marathon. Sabato 15 ottobre alle ore 15:30 al Parco della Cittadella, la Filarmonica Arturo Toscanini proporrà un appuntamento dedicato ai partecipanti della Parma Marathon Kids: “Il libro più bello”, con Marco Fragnelli, attore, e Alessandro Schiavetta, clarinetto, uno spettacolo di

Promo speciale social Under35 per il cartellone 2022/2023 della Filarmonica Arturo Toscanini Fino al 20 ottobre i giovani fino a 35 anni potranno sottoscrivere l’abbonamento in promozione speciale a 100€ per 12 concerti o a 70€ per 8 concerti. 101 le tessere disponibili La Toscanini raddoppia il vantaggio per i giovani, estendendo agli Under35 le agevolazioni per l’acquisto dell’abbonamento alla

Domenica 18 settembre alla Casa della Musica, con un doppio appuntamento alle 15 e alle 17, ritorna il laboratorio di percussioni de La Toscanini, a cura di Francesco Migliarini, che vedrà i professori della Filarmonica impegnati nel ruolo di performer/atelieristi. Gli appuntamenti, ad ingresso gratuito, sono aperti a chiunque abbia voglia di confrontarsi con l’universo sonoro delle percussioni. Il laboratorio