Il Carnevale degli animali

Spettacolo musicale

Un grande classico della letteratura musicale carnevalesca, di Camille Saint Saëns, rivisitato in chiave brillante e ironica da Simone Marzocchi – attore, polistrumentista e storico collaboratore del Teatro delle Albe e prima tromba dell’Orchestra Corelli di Ravenna.
Eseguita dalla Filarmonica Toscanini e diretta da Jacopo Rivani, la pièce si presenta come una divertente galleria musicale in 13 quadri, ognuno dei quali ispirato a un diverso animale: una carrellata di personaggi tradotti in musica capace di stimolare la fantasia dei bambini e sedurli attraverso il gioco dell’immaginazione. Accompagnati
per mano in un percorso musicale coinvolgente e interattivo dalla Filarmonica Toscanini, gli ascoltatori impareranno a riconoscere l’aspetto e il timbro dei diversi strumenti musicali.

In questa nuova concezione, Simone Marzocchi narra di un uomo con capacità sovrumane: dice di essere un “mutaforme” che darà vita alle grottesche fattezze dei
singoli animali, concedendo al pubblico la possibilità di sognare a occhi aperti.
Lo spettacolo, dedicato al pubblico dei giovani e giovanissimi, sarà recitato da Marco Montanari, eclettico attore di Ravenna classe 1991.
La recita per le famiglie, in programma durante il periodo di Carnevale, offrirà a grandi e piccini l’opportunità di partecipare allo spettacolo in maschera.

Il Carnevale degli animali

di Camille Saint-Saëns

regia di Simone Marzocchi
Marco Montanari attore
Jacopo Rivani direttore
Filarmonica Arturo Toscanini

Durata 60 min

 

Con il contributo di Parmalat

 

CALENDARIO (clicca sull’orario per andare alla scheda dello spettacolo)

22.02.25, ore 17.00Family&Kids
CPM Arturo Toscanini, Sala Gavazzini

25.02.25, ore 9.30 [SOLD OUT] e ore 11.30 – School
CPM Arturo Toscanini, Sala Gavazzini

BIGLIETTI

Adulti: 10 €
Bambin*/ragazz*(fino a 14 anni): 8 €
Bambin* (< 2 anni): ingresso gratuito