Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Le voci delle donne | Tavola rotonda “Casappa Women”

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, una tavola rotonda (parte del progetto Casappa Women) sul tema dell’imprenditoria femminile, con particolare attenzione al mondo musicale.

Convegno
Parma | Unione Parmense degli Industriali, Sala convegni
Strada al Ponte Caprazucca, 6/a, Parma, Italia

La Traviata oggi

Seconda conferenza-concerto del progetto “Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura. L’invenzione del vero” di Fondazione Treccani Cultura ETS in collaborazione con La Toscanini, a cura di Stefania Panighini e con la partecipazione di Sandro Cappelletto.

Concerto
Convegno
Parma | CPM Toscanini, Sala Ipogea Pizzetti
Viale Barilla 27/A, Parma, Italia

MONDI POSSIBILI. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Mondi possibili è uno spettacolo musicale ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo. Mondi possibili unisce in maniera innovativa musica dal vivo, LIS, performance, teatro-danza e tecnologie assistive, quali la sopra titolazione e l’audiodescrizione, che risultano essere perfettamente integrate nella struttura registica e drammaturgica dello spettacolo. Il racconto ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore. Mondi Possibili è uno spettacolo della Fondazione Arturo Toscanini in coproduzione con: As.Li.Co./Teatro Sociale di Como, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano, Fondazione Paolo Grassi, ICO Orchestra della Magna Grecia.

Convegno
Spettacolo
Milano | Auditorium Sinfonica di Milano

MONDI POSSIBILI. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Mondi possibili è uno spettacolo musicale ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo. Mondi possibili unisce in maniera innovativa musica dal vivo, LIS, performance, teatro-danza e tecnologie assistive, quali la sopra titolazione e l’audiodescrizione, che risultano essere perfettamente integrate nella struttura registica e drammaturgica dello spettacolo. Il racconto ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore. Mondi Possibili è uno spettacolo della Fondazione Arturo Toscanini in coproduzione con: As.Li.Co./Teatro Sociale di Como, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano, Fondazione Paolo Grassi, ICO Orchestra della Magna Grecia.

Convegno
Spettacolo
Milano | Auditorium Sinfonica di Milano