News

Tra mercoledì 5 e domenica 9 giugno 2024 la Fondazione Arturo Toscanini ospiterà per la prima volta l’annuale Assemblea Generale della Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica (FMCIM/WFIMC) di cui è socia dal 1986 quale organizzatrice del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini” (prossima edizione, la 12esima, nel 2025). La Federazione, che conta oggi 125 membri (alcuni

La Toscanini si tinge d'arcobaleno per celebrare il mese del Pride! Vogliamo essere un punto di riferimento nel nostro territorio, dove ogni persona si senta accolta e valorizzata. La nostra Musica è un inno all'Amore e alla Diversità, unendo tutt* nel rispetto reciproco. Celebra insieme a noi l'Amore in tutte le sue forme! 🌈🎶❤️ #musicapertutt*

LA TOSCANINI per PARMALAT Milk & Music Day  Sabato 1° giugno 2024, ore 10 | Giornata mondiale del latte Parco della Musica, Centro Produzione Musicale “Toscanini”, Sala Gavazzeni   Per la Giornata mondiale del Latte, sabato 1° giugno, La Toscanini organizza con Parmalat il Milk & Music Day, una mattinata ricca di attività con momenti musicali dal vivo, letture ad alta voce e divertenti

Ricchissimo il cartellone della Stagione Sinfonica 2024-2025 della Filarmonica Toscanini che celebra i 50 anni dell’Orchestra. 19 gli appuntamenti, di cui due ospitalità, e due rassegne cameristiche: "Musica in Pilotta" e "Concerti con la Gazzetta". La stagione presenta nuovi nomi tra solisti e direttori, accanto a graditi ritorni. I programmi si concentrano prevalentemente sul grande repertorio tardo-romantico: da Čajkovskij (Sinfonia

La più antica istituzione culturale milanese, la Cappella Musicale del Duomo diretta da Massimo Palombella nello straordinario concerto Psallite Deo Sapienter sabato 25 maggio ore 20.30 nella Cattedrale di Parma (ingresso gratuito) concentrato sulle fonti della musica occidentale: il canto gregoriano e la polifonia rinascimentale. Uno straordinario concerto di musica sacra, Psallite Deo Sapienter, a ingresso gratuito, organizzato dalla Fondazione Toscanini sarà ospitato sabato 25 maggio

Tra le composizioni musicali più amate vi è indubbiamente Pierino e il lupo: capolavoro composto nel 1936 da Prokof’ev per progetto didattico, volto a far conoscere ai bambini i diversi strumenti. Questo capolavoro sarà proposto in concerto per il Parma Pride;  l’appuntamento per assistere  a questa “favola in musica per tutte le famiglie”  è per sabato 18 maggio

Martedì 21 maggio 2024, ore 11, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 49^ STAGIONE DI CONCERTI 2024/2025 della Filarmonica Arturo Toscanini, presso il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini (Parco della Musica, viale Barilla 27/A, Parma). La presentazione si avvarrà della traduzione simultanea in LIS - Lingua dei Segni Italiana. Chi volesse partecipare è invitato a confermare

Dal 4 giugno all’11 luglio ritorna il Festival Toscanini dedicato al Maestro, agli autori della sua epoca e ai compositori che prediligeva dirigere come Beethoven e Wagner. Quattro concerti sinfonici, altrettanti cameristici, una tavola rotonda e un concerto Community, tutti ospitati in diversi luoghi della città di Parma. Tra gli interpreti, il giovane direttore Vitali Alekseenok, vincitore dell’edizione 2022