Mercoledì 25 settembre alle 21 ultimo appuntamento della rassegna D’ascoltar il diletto con i capolavori di Mozart L’Orchestra dell’Emilia-Romagna diretta da Nicola Valentini Un concerto imperdibile quello che si terrà al Teatro Farnese mercoledì 25 settembre alle ore 21, sia perché costituisce l’ultimo appuntamento della rassegna D’ascoltar il diletto, frutto di un nuovo percorso di collaborazione tra la Fondazione Arturo Toscanini
Nikolaj Znaider lo sostituirà il 1 gennaio alla guida della Filarmonica Toscanini nel duplice ruolo di direttore e solista In una lettera indirizzata al sovrintendente Alberto Triola, il celebre violinista Julian Rachlin, che doveva tenere il Concerto di Capodanno 2020 all’Auditorium Paganini di Parma nella duplice veste di direttore e solista, ha chiesto di poter rinviare al 2021 il
T-day: martedì 4 giugno ore 11 al Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini (Sala Päer) conferenza stampa di presentazione della XIV Stagione di Concerti della Filarmonica Arturo Toscanini e molte altre novità. Vi aspettiamo!
La musica è la colonna sonora che ci accompagna nella vita. Chi non associa dei brani musicali a periodi particolari della vita? E’ un’esperienza comune. Siamo abituati ad ascoltarla confezionata, già prodotta. Ma l’assistere alle prove d’orchestra permette di vedere e quasi toccare cosa ci sia dietro le note e le armonie che ascoltiamo, di osservare come si
Celebrazioni 62° anniversario della morte di Arturo Toscanini alla Casa Natale. Le parole dell'assessore Guerra e del sovrintendete Alberto Triola e un ricordo speciale alla nipote Emanuela recentemente scomparsa.
Un doppio appuntamento con la Messe solennelle di Rossini dedicata ad Alberto Zedda . Affidata alla Filarmonica Arturo Toscanini ed al Coro del Teatro Regio di Parma (Martino Faggiani è il maestro del coro), l’esecuzione di questo capolavoro della musica sacra vede sul podio il m.o Gianluigi Gelmetti con il soprano Angela Nisi, la mezzosoprano Daniela Pini, il
Accompagnato dalla Filarmonica Arturo Toscanini, Federico Buffa porta lo spettatore in un viaggio nel mondo del film "2001 Odissea nello spazio" e del suo creatore, tra passato e futuro. In un luogo fuori dal tempo, sulle note dei brani che hanno forgiato il mondo musicale della cinematografia di Kubrick, il grande storyteller italiano racconta l’odissea del regista nel dare corpo alla
Solo nella giornata di venerdì 23 novembre, i biglietti per ogni concerto disponibile alla vendita potranno essere acquistati da chiunque alla tariffa Giovani Under30
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione nella seduta del 29 ottobre 2018 ha nominato il nuovo Sovrintendente: Alberto Triola
Scopri la Tredicesima edizione di Nuove Atmosfere la stagione sinfonica della Filarmonica Arturo Toscanini. "La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’ inquietudine, tende alla serenità.” André Gide