A causa di problemi tecnici in corso di accertamento dovuti a fonti esterne e non imputabili a La Toscanini, non è stato possibile trasmettere in live streaming il concerto della stagione Fenomeni, in programma ieri sera, martedì 26 gennaio. Scusandoci per il disagio, comunichiamo che il concerto sarà trasmesso venerdì 29 gennaio alle 20.30 sul sito www.fondazionetoscanini.it e sulle
Un omaggio ad Astor Piazzolla e un brano inedito, eseguito per la prima volta, di Silvia Colasanti. Un concerto denso di suggestioni inaugura il 2021 di Fenomeni, con la Filarmonica Toscanini diretta da Donato Renzetti e il bandoneonista Davide Vendramin ospite solista. Nel 2021 ricorre il centenario della nascita di Astor Piazzolla, straordinario bandoneonista e compositore argentino che ha
Un programma monografico incentrato sulla figura di Franz Joseph Haydn inaugura il nuovo anno de La Toscanini. Ospite solista il giovane Edgar Moreau, tra i più interessanti violoncellisti dei nostri tempi. Enrico Onofri, Direttore Principale della Filarmonica Arturo Toscanini, inaugura la seconda parte della stagione con un concerto dedicato alla musica di Haydn. Il concerto, a causa della permanenza del divieto
Un palinsesto musicale in streaming, gratuito, realizzato dalla Filarmonica Toscanini e Toscanini NEXT per allietare le imminenti festività natalizie di un 2020 particolarmente complesso. Sei concerti in streaming e sei repliche tra il 24 dicembre ed il 4 gennaio. Così La Toscanini vuole essere vicina al proprio pubblico ma anche a tutti gli amanti della musica classica che da
Una nuova stagione cameristica, un Centro Studi Internazionale, Radio Toscanini, il CD iconico. La Toscanini annuncia la programmazione musicale dei prossimi due mesi e presenta un 2021 ricco di iniziative inedite e progetti ambiziosi. La Toscanini non ha mai rinunciato, in questi mesi molto complessi, a produrre musica. Ha lavorato intensamente per dar vita a nuove progettualità e idee
Sabato 14 alle 20.30 il concerto della Toscanini diretta da Lorenzo Passerini in diretta streaming gratuita dall’Auditorium Paganini Un’improvvisa indisposizione ha obbligato il celebre percussionista Simone Rubino, artista in residenza della Filarmonica Toscanini per la stagione 2020/21 a rinunciare all’atteso concerto di sabato 14 novembre che avrebbe dovuto tenersi all’Auditorium Paganini in diretta streaming a partire dalle ore 20.30.
Gentile pubblico, La Toscanini informa che, in osservanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono sospese manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura e di ogni forma di riunione in luogo pubblico, sino al 15 giugno 2020. In particolare SONO ANNULLATI mercoledì 26 febbraio: alle ore 18 la conferenza IMPARIAMO IL CONCERTO (CPM Toscanini) e alle ore 15 la
Un’infinta tristezza ha portato alla Toscanini la notizia della morte di Ezio Bosso. E il ricordo da parte dell’orchestra è andato al 28 giugno 2018 quando, in un Auditorium Paganini gremito, ha diretto la Filarmonica nel concerto inaugurale della rassegna estiva “Stelle Vaganti”; in programma la Sinfonia dalla Forza del Destino di Verdi, la Sinfonia n.5 di Beethoven
#seguiLaT #Alle5 Di casa in casa, per non spegnere la musica e sentirsi insieme, anche da soli Rivivi l'emozione dei concerti della Filarmonica Arturo Toscanini che hanno riscosso maggior successo, diretti dalle "grandi bacchette" che si sono avvicendate sul podio della Toscanini nelle Stagioni passate. Hai perso la diretta o vuoi riascoltare uno dei concerti della rassegna #seguiLaT #Alle5 proposti nelle scorse
STREAMING: Venerdì 2 aprile ore 20.30 Nell’ambito del Progetto “Valore Toscanini – la musica necessaria”, La Toscanini presenta La Passione Segni che restano, tre concerti per la Settimana Santa, in streaming sui canali social de La Toscanini. Tre programmi importanti per il Giovedì, il Venerdì e il Sabato Santo, in pieno spirito Pasquale. Giovedì 1° aprile alle 20.30, Federico Maria Sardelli dirigerà la Filarmonica Toscanini nello Stabat Mater di