L’apertura internazionale e il prestigio della giuria al centro della nuova edizione del concorso indetto dal Comune di Busseto, la cui organizzazione è affidata alla Fondazione Arturo Toscanini e al Teatro Regio di Parma. Busseto, dall’8 al 15 settembre 2023 Iscrizioni dal 10 aprile 2023 Il Comune di Busseto indice il 59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, realizzato in onore
La Fondazione Arturo Toscanini e il Comune di Busseto annunciano con soddisfazione l’ingresso del Comune in qualità di Socio fondatore aderente della Fondazione a partire dal 2023 La Fondazione Arturo Toscanini, da sempre impegnata nella produzione lirico-sinfonica e nella diffusione della cultura musicale nella Regione Emilia-Romagna, in Italia e all’estero, ha tra i propri obiettivi la valorizzazione del lascito
Presentato ieri pomeriggio il nuovo Bando "La Toscanini NEXT - Just in Time" finalizzato alla selezione di 14 musicisti under 35 residenti o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna da avviare a un percorso innovativo di Alta Formazione e professionalizzazione. I contenuti del bando sono stati illustrati nella Sala di Rappresentanza del Comune di Parma dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Lorenzo Lavagetto, da Oderso Rubini per l'Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione
La Toscanini si prepara ad accogliere il pubblico delle feste con un triplice appuntamento e grandi protagonisti. Il concerto di Natale dedicato al “Messiah” di Händel, con la Filarmonica Toscanini diretta da Enrico Onofri, “Salotto Toscanini” con un programma dedicato al Settecento e un appuntamento speciale con “Xmas Playlist” e i grandi classici della musica sinfonica. La Toscanini celebra
10 concerti spettacolo da novembre 2022 a giugno 2023 fra La Toscanini e Fondazione Teatro Due. Torna l’avventura a puntate rivolta ai più piccoli per scoprire come nasce la musica e quali sono le caratteristiche e le “meraviglie” di ogni strumento musicale, con esecuzioni dei grandi compositori di ogni epoca. L’edizione sarà arricchita dall’introduzione di un nuovo strumento: l’Arpa. Aprire
Con il concerto-spettacolo ad alta accessibilità per bambini, adulti e famiglie sull’omonimo libro e una tavola rotonda sul tema Musica e Accessibilità, realizzati con il sostegno di Fondazione Unipolis e del Comune di Parma, La Toscanini prosegue nella ricerca su inclusione e integrazione sociale che distingue il programma “Community Music”. Nuovo appuntamento, sabato 19 novembre alle 17.00 per i
Nove appuntamenti con La Toscanini e Musicians for Human Rights, dal 24 al 29 ottobre 2022 negli spazi del Parco della Musica, all’Università di Parma, ai Centri Giovani Montanara e La Scuola del Fare. Letture, workshop, una tavola rotonda, spettacoli e concerti per un’azione capillare di promozione culturale sul territorio nel nome dei diritti umani. All’interno della sua 47ª