Il concerto aperitivo di domenica 17 aprile è semplicemente speciale, essendo frutto di una progettualità ben definita che accompagna la scelta degli autori e delle musiche." Parola di Gianni Covezzi, concertino dei primi violini della Filarmonica che, per l’occasione s’inventa programmi mahleriani per piccola orchestra. Lo fa andando a pescare trascrizioni già esistenti oppure adoperandosi per
Musica «Fuori Posto»: è intitolata così una nuova iniziativa della Fondazione Toscanini, che porta la musica in luoghi inediti. Il primo ciclo di concerti, dal titolo «Tra le pagine», prenderà il via il 24 marzo, al secondo piano della Libreria Feltrinelli di via Farini: nove gli appuntamenti che si terranno a cadenza bisettimanale, il giovedì pomeriggio alle 18.
Intervista a Ettore Contavalli, cornista della Filarmonica Arturo Toscanini, sul prossimo concerto aperitivo in programma "Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore op. 20" di Ludwig Van Beethoven insieme a lui sul palco del Ridotto del Teatro Regio: Daniele Titti clarinetto, Davide Fumagalli fagotto, Valentina Violante violino, Behrang Rassekhi viola, Vincenzo Fossanova violoncello, Antonio
Parola a Daniele Ruzza, violinista del Quartetto Farnese che insieme a Caterina Demetz, Behrang Rassekhi e Micaela Milone suoneranno musiche di Bedrich Smetana e Antonín Dvorák al prossimo concerto aperitivo
Parola a Francesco Migliarini, percussionista della Filarmonica Arturo Toscanini, e al suggestivo progetto musicale che lo vedrà protagonista, insieme ad altri percussionisti (Matteo Flori, Tommaso, Ferrieri Caputi, Alessandro Pedroni) del prossimo Concerto Aperitivo
Ricreare il suono orchestrale delle prime esecuzioni verdiane, formando competenze specifiche in questa prassi esecutiva unica.
Intervista alle componenti del Trio Astarte: composto da Mihaela Costea (violino), Caterina Demetz (violino), Sara Screpis (viola)
Intervista alle componenti del Cécile ensemble: Miriam Caldarini, (Clarinetto), Michaela Bilkova Bozzato (violino) Barbara Misiewicz (Violoncello), Alessandra Gelfini (pianoforte)
Un autore e un brano scelti perché rappresentano parte di un vissuto personale. Così è Jean Francaix per Viktoria Borissova, spalla dei secondi violini della Filarmonica e protagonista insieme a Carmen Condur, (viola), Vincenzo Fossanova (violoncello), Claudio Saguatti (contrabbasso) Miriam Caldarini (clarinetto) e Massimo Parcianello (corno inglese) nell'Aperitivo "Giochi Neoclassici" in programma domenica 24 gennaio.
Ti piace la musica classica? Vuoi vivere le emozioni dell'Orchestra Sinfonica dal vivo? Hera Comm ti apre le porte della musica, offrendoti interessanti opportunità