La Guida all'ascolto del primo concerto della Stagione concertistica di Nuove Atmosfere 2017/2018. Alpesh Chauhan, direttore principale della Filarmonica Toscanini inaugura la stagione con la Sinfonia da Requiem di Britten e il Requiem Tedesco di Brahms. Sul palco dell’Auditorium le voci soliste di Sophie Gordeladze (soprano) e Markus Werba (baritono) insieme al Coro del Teatro Municipale di Piacenza.
Quest’anno si terranno alla Sala Gavazzeni del CPM Toscanini. Da sabato 14 ottobre il rinnovo degli abbonamenti
Inizia ufficialmente il mandato triennale di Alpesh Chauhan alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini quale nuovo Direttore Principale dell’orchestra. Il giovane direttore inglese resterà in carica sino all’estate 2020
La Fondazione Toscanini organizza in collaborazione con le scuole secondarie superiori di Parma percorsi di alternanza Scuola-Lavoro. I percorsi prevedono un processo formativo in grado di coniugare didattica e professione, alternando fasi in aula a fasi in contesti lavorativi. Viene superata così la concezione della classe come esclusivo luogo di apprendimento.
Progetto di orientamento scuola-lavoro volto a mestieri più «tecnici» in ambito musicale
Per l'undicesima edizione del "Barezzi Festival", il pianista e compositore fiammingo, Wim Mertens, incontra la Filarmonica Arturo Toscanini per una serata dedicata alle sue composizioni.
Hänsel e Gretel, il capolavoro di Humperdinck ricco di musica magica e bellissima, è l’introduzione perfetta per un pubblico giovane all’incantevole mondo dell’Opera attraverso la fiaba.
Presentato il ricco cartellone della dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all’Auditorium Paganini di Parma
Hänsel e Gretel, il capolavoro di Humperdinck ricco di musica magica e bellissima, è l’introduzione perfetta per un pubblico giovane all’incantevole mondo dell’Opera attraverso la fiaba.
Le cinque tappe del tour estivo della Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Alpesh Chauhan: Imola, Fontanellato, Colorno, Alseno, Forlì.