Concerti
News
Parma, 3 novembre 2025
Gabriele Strata sostituisce Maria João Pires nel concerto “Benvenuto Maestro Nagano”
La Fondazione Arturo Toscanini comunica che, a seguito della decisione della pianista Maria João Pires di ritirarsi definitivamente dalle scene, il solista del Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K 595 di Mozart sarà il giovane pianista Gabriele Strata. Il concerto si terrà mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 20.30 presso l’Auditorium Paganini di Parma, con un programma che prevede anche le Sequenze di Luciano Berio e la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Parma, 3 novembre 2025
Palestrina 500 anni dopo: Parma celebra il ‘Canticum Canticorum’ nel Duomo
In occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525–1594), la Schola Cantorum Venerandae Fabricae del Duomo di Milano presenta un evento di straordinario valore artistico e spirituale: l’esecuzione integrale del Motettorum quinque vocibus liber quartus, celebre raccolta di mottetti ispirati al Cantico dei Cantici, capolavoro assoluto della polifonia rinascimentale. L’appuntamento si terrà sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30 nel Duomo di Parma.
Parma, 31 novembre 2025
Pierino e il Lupo Accessibile, il capolavoro di Prokof’ev in un’esperienza immersiva per occhi e orecchie
La Fondazione Arturo Toscanini presenta Pierino e il Lupo Accessibile, una nuova versione del celebre capolavoro di Sergej Prokof’ev, pensata per rendere la musica sinfonica pienamente inclusiva, realizzata con il sostegno di Parmalat e in collaborazione con ENS Parma. L’appuntamento è per sabato 8 novembre 2025 alle ore 18 presso la Sala Gavazzeni del CPM Arturo Toscanini
Parma, 30 ottobre 2025
Roman Simovic, stella della London Symphony Orchestra, protagonista ad “Attimi di Mistero” con la Filarmonica Toscanini
Debutta il 7 novembre ore 20.30 il progetto Ecosounds della Fondazione Toscanini in collaborazione con Gruppo Davines. Una serata che intreccia paesaggi sonori e suggestioni britanniche, con la nuova commissione Vincent (The Reite) di Valentina Scheldhofen Ciardelli, la Fantasia Scozzese di Max Bruch e le Enigma Variations di Edward Elgar.
Parma, 17 ottobre 2025
Presentato “Ecosounds. La Natura Suona”, il nuovo progetto che vede la collaborazione tra Fondazione Toscanini e Gruppo Davines
La Stagione Concertistica 2025–2026 della Filarmonica Arturo Toscanini, in programma all’Auditorium Paganini di Parma, ospita il progetto Ecosounds – La Natura suona. Dieci compositori contemporanei sono stati invitati a riflettere sul tema della natura e dell’ambiente attraverso nuove opere appositamente commissionate: nove per orchestra sinfonica e una per ensemble cameristico, presentate nel corso di dieci concerti del cartellone.
Parma, 15 ottobre 2025
Tornano gli appuntamenti con “L’orchestra da vicino”
Tornano il ciclo di concerti che permette al pubblico di vivere la musica della Filarmonica Toscanini in un ambiente raccolto e intimo, a stretto contatto con i musicisti e i direttori ospiti. Un’occasione unica per ascoltare in anteprima i programmi della stagione, scoprendo il lavoro dell’orchestra e il fascino della grande musica dal vivo. Il primo appuntamento è il 22 ottobre alle 14.30 con la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Alpesh Chauhan.
Parma, 9 ottobre 2025
Pubblicata la graduatoria del corso “Improvvisazione: dallo swing al jazz moderno nella Big Band”
Pubblicata la graduatoria del corso “Improvvisazione: dallo swing al jazz moderno nella Big Band” Progetto 4 (Op. Toscanini Academy: FORMA LAVORO- Operazione RIF PA 2024- 23064/RER approvata con DGR 2287 del 09/12/2024 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e dalla Regione Emilia-Romagna), relativa alla selezione del giorno 8/10/2025.
Parma, 7 ottobre 2025
Presentato il nuovo programma Community Music 2025/26
La Fondazione Arturo Toscanini ha presentato oggi il nuovo programma Community Music 2025/2026: un articolato progetto di sviluppo e inclusione sociale che affianca la 50ª Stagione Sinfonica della Filarmonica Toscanini, portando la musica nei luoghi della comunità e della quotidianità. Inclusione, partecipazione e cultura: anche per quest’anno Community Music porta la musica nei luoghi della comunità con oltre 50 appuntamenti tra concerti, laboratori e spettacoli.
Parma, 29 settembre 2025
Expo 2025 Osaka: la musica della Toscanini Academy-Next conquista il pubblico internazionale
Standing ovation e applausi calorosi hanno accompagnato i concerti della Toscanini Academy-Next al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, il 26 e 27 settembre durante la Settimana dell’Emilia-Romagna. Il trio, formato da Rosita Piritore (pianoforte), Andrea Coruzzi (fisarmonica) ed Eoin Setti (saxofono), ha proposto il programma “Emilia-Romagna: Mosaico sonoro, eco di Storia e Tradizioni”
Parma, 19 settembre 2025
Riparte Music Club: tra parole e musica alla Feltrinelli di Parma
Dopo il successo della passata edizione, riparte il 24 settembre ore 18 Music Club, la rassegna ideata dalla Fondazione Toscanini in collaborazione con Feltrinelli Librerie, che unisce musica, libri e conversazioni con artisti e protagonisti del panorama musicale contemporaneo.
Il primo appuntamento è dedicato a Erik Satie, nel centenario della sua morte, e vede ospiti Luca Boero, autore del volume “Rida senza dare nell’occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia” e Elisabetta Piras al pianoforte.
Parma, 7 settembre 2025
Parma incorona il vincitore della XII edizione della Toscanini Competition
L’Auditorium Paganini ha accolto questa sera il Concerto Finale della Toscanini Competition, che ha visto protagonisti i tre finalisti selezionati al termine di una settimana intensa di prove eliminatorie. Vincitore della XII edizione è Stepan Armasar, che si è aggiudicato il Primo Premio.
Parma, 4 maggio 2025
Presentata al pubblico e alla stampa la 50^ stagione di concerti 2025/2026
Con orgoglio e soddisfazione La Toscanini presenta i concerti della stagione del 50°: 18 appuntamenti sinfonici con la Filarmonica Arturo Toscanini con direttori ed interpreti di prima grandezza. Debutta Kent Nagano, nuovo Principal Artistic Partner della Filarmonica, in un concerto imperdibile con la grande pianista portoghese Maria João Pires (è il primo di tre appuntamenti). Altre tre le rassegne per 17 appuntamenti: Grandi Interpreti, I Concerti della Gazzetta e la novità della stagione: Musica tra le Navate.
Parma, 30 aprile 2025
La Toscanini celebra il traguardo dei 50 anni della sua orchestra con un programma ricco di eventi
Il 10 maggio 1975, nasceva a Parma l’Orchestra Stabile dell’Emilia-Romagna. La Fondazione Toscanini si appresta a celebrare il prestigioso traguardo dei 50 anni della sua orchestra con un programma ricco di eventi per tutte le fasce d’età. Sabato 10 e domenica 11 maggio nella sede della Toscanini al Parco della Musica.
Parma, 10 aprile 2025
Kent Nagano nominato Principal Artistic Partner della Filarmonica Toscanini
La Filarmonica Toscanini è lieta di annunciare una collaborazione artistica di grande rilievo con il Maestro Kent Nagano, che assumerà il ruolo di Principal Artistic Partner a partire dalla stagione 2025/2026. Questo primo accordo triennale segna l’inizio di un entusiasmante percorso condiviso con uno dei più stimati direttori d’orchestra della scena internazionale.



