News

Parma, 1 ottobre 2025
Presentazione del nuovo programma Community Music 2025/26
La Toscanini è lieta di invitarvi alla presentazione ufficiale del nuovo programma Community Music 2025/26, che si terrà martedì 7 ottobre alle ore 17 presso la Casa della Musica di Parma. Durante l’incontro saranno svelati i protagonisti, i progetti e le collaborazioni che animeranno la prossima edizione di Community Music, il programma che porta la musica nei luoghi della città e del territorio come strumento di inclusione, partecipazione e crescita condivisa.

Parma, 30 settembre 2025
La Fondazione Arturo Toscanini partecipa alla Conferenza SWAN: musica e inclusione
La Toscanini è lieta di partecipare alla conferenza internazionale del progetto europeo SWAN – Singing With Additional Needs, che si terrà il 4 e 5 ottobre 2025 presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Parma, iniziativa dedicata all’inclusione delle persone con disabilità e bisogni educativi speciali attraverso la pratica corale.

Parma, 29 settembre 2025
Expo 2025 Osaka: la musica della Toscanini Academy-Next conquista il pubblico internazionale
Standing ovation e applausi calorosi hanno accompagnato i concerti della Toscanini Academy-Next al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, il 26 e 27 settembre durante la Settimana dell’Emilia-Romagna. Il trio, formato da Rosita Piritore (pianoforte), Andrea Coruzzi (fisarmonica) ed Eoin Setti (saxofono), ha proposto il programma “Emilia-Romagna: Mosaico sonoro, eco di Storia e Tradizioni”

Parma, 24 settembre 2025
La Toscanini si riconferma partner di ViverÈParma
Dopo l’ottimo debutto dell’anno scorso, torna l’iniziativa proposta dall’Università di Parma con diverse realtà del territorio: partner anche per quest’anno la Fondazione Toscanini, che propone a studentesse e studenti dell’Ateneo un calendario di eventi dedicati e diverse agevolazioni e sconti su biglietti e abbonamenti.

Parma, 19 settembre 2025
Riparte Music Club: tra parole e musica alla Feltrinelli di Parma
Dopo il successo della passata edizione, riparte il 24 settembre ore 18 Music Club, la rassegna ideata dalla Fondazione Toscanini in collaborazione con Feltrinelli Librerie, che unisce musica, libri e conversazioni con artisti e protagonisti del panorama musicale contemporaneo.
Il primo appuntamento è dedicato a Erik Satie, nel centenario della sua morte, e vede ospiti Luca Boero, autore del volume “Rida senza dare nell’occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia” e Elisabetta Piras al pianoforte.

Parma, 9 settembre 2025
Al via a Parma Musica tra le Navate: un nuovo viaggio musicale nelle chiese della città
Primo appuntamento giovedì 11 settembre, ore 19.15 nella Chiesa di Sant’Alessandro, con Mihaela Costea e Ginevra Tavani, violini, “Eleganza e virtuosismo”: tra le volte affrescate e le memorie di secoli di storia, due straordinarie interpreti danno vita a pagine di Leclair, Reger, Glière e Bériot – raffinatezza, intensità e fascino in dialogo con l’architettura. Introduzione a cura di Mons. Lorenzo Montenz. Ingresso gratuito

Parma, 7 settembre 2025
Parma incorona il vincitore della XII edizione della Toscanini Competition
L’Auditorium Paganini ha accolto questa sera il Concerto Finale della Toscanini Competition, che ha visto protagonisti i tre finalisti selezionati al termine di una settimana intensa di prove eliminatorie. Vincitore della XII edizione è Stepan Armasar, che si è aggiudicato il Primo Premio.

Parma, 4 maggio 2025
Presentata al pubblico e alla stampa la 50^ stagione di concerti 2025/2026
Con orgoglio e soddisfazione La Toscanini presenta i concerti della stagione del 50°: 18 appuntamenti sinfonici con la Filarmonica Arturo Toscanini con direttori ed interpreti di prima grandezza. Debutta Kent Nagano, nuovo Principal Artistic Partner della Filarmonica, in un concerto imperdibile con la grande pianista portoghese Maria João Pires (è il primo di tre appuntamenti). Altre tre le rassegne per 17 appuntamenti: Grandi Interpreti, I Concerti della Gazzetta e la novità della stagione: Musica tra le Navate.

Parma, 30 aprile 2025
La Toscanini celebra il traguardo dei 50 anni della sua orchestra con un programma ricco di eventi
Il 10 maggio 1975, nasceva a Parma l’Orchestra Stabile dell’Emilia-Romagna. La Fondazione Toscanini si appresta a celebrare il prestigioso traguardo dei 50 anni della sua orchestra con un programma ricco di eventi per tutte le fasce d’età. Sabato 10 e domenica 11 maggio nella sede della Toscanini al Parco della Musica.

Parma, 10 aprile 2025
Kent Nagano nominato Principal Artistic Partner della Filarmonica Toscanini
La Filarmonica Toscanini è lieta di annunciare una collaborazione artistica di grande rilievo con il Maestro Kent Nagano, che assumerà il ruolo di Principal Artistic Partner a partire dalla stagione 2025/2026. Questo primo accordo triennale segna l’inizio di un entusiasmante percorso condiviso con uno dei più stimati direttori d’orchestra della scena internazionale.